Condizioni di vendita
Tra BELLISSIMOMERCATO
Via Tommaso Cigliano, 5 80075 Forio Napoli Italia
iscritta al registro delle imprese e del commercio ITALIANO
Di seguito il "Venditore" o la "Società". Da un lato, e la persona fisica o giuridica che acquista prodotti o servizi dalla società, di seguito denominato il "Cliente", o "Cliente", dall'altro:
PREAMBOLO
Il Venditore è un editore di Prodotti e Servizi destinati ai consumatori, commercializzati attraverso i propri siti web (https://bellissimomercato.com).
L'elenco e la descrizione dei beni e servizi offerti dalla Società sono consultabili sui siti sopra indicati.
Articolo 1: oggetto
Le presenti Condizioni Generali di Vendita determinano i diritti e gli obblighi delle parti in relazione alla vendita online di Prodotti o Servizi offerti dal Venditore.
Articolo 2: Disposizioni generali
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (CGC) disciplinano la vendita di Prodotti o Servizi attraverso i siti web della Società e costituiscono parte integrante del Contratto tra Acquirente e Venditore. Sono totalmente opponibili all'Acquirente che li ha accettati prima di effettuare un ordine. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i presenti T&C in qualsiasi momento pubblicandone una nuova versione sul proprio sito web. Le CGV applicabili sono quelle in vigore alla data di pagamento (o del primo pagamento in caso di pagamenti multipli) dell'ordine. I presenti T&C sono disponibili sul sito web della Società al seguente indirizzo: https://bellissimomercato.com
La Società garantisce inoltre che la loro accettazione sia chiara e senza riserve apponendo una casella di spunta e un clic di convalida. Il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le presenti Condizioni Generali di Vendita e, ove applicabili, delle Condizioni Particolari di Vendita relative ad un prodotto o servizio, e di accettarle senza restrizioni o riserve.
Il Cliente riconosce di aver ricevuto i consigli e le informazioni necessarie per garantire che l'offerta soddisfi le sue esigenze.
Il Cliente dichiara di avere la capacità giuridica ai sensi del diritto Italiano o di poter rappresentare legalmente la persona fisica o giuridica per la quale sta concludendo un contratto.
Salvo prova contraria, i dati registrati dalla Società fungeranno da prova di tutte le transazioni.
Articolo 3: Tariffe
I prezzi dei prodotti venduti attraverso i siti web sono indicati in euro tasse escluse e sono determinati con precisione nelle pagine che descrivono i prodotti. Sono inoltre indicati in Euro, tutte le tasse incluse (IVA + altre eventuali tasse) nella pagina dell'ordine del prodotto, ed escluse le spese di spedizione specifiche. Per tutti i prodotti spediti al di fuori dell'Unione Europea, il prezzo riportato in fattura viene calcolato automaticamente IVA esclusa. In alcuni casi possono essere pagati dazi doganali o altre tasse locali o dazi all'importazione o tasse statali. Questi diritti e somme non sono responsabilità del venditore. Sono a carico dell'acquirente e di sua responsabilità (dichiarazioni, pagamento alle autorità competenti, ecc.). Il venditore invita l'acquirente a informarsi su questi aspetti presso le autorità locali competenti. La società si riserva il diritto di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento in futuro. I costi di telecomunicazione necessari per accedere ai siti web della Società sono a carico del Cliente. Ove applicabili, anche le spese di consegna saranno a carico del Cliente.
Articolo 4: Conclusione del contratto online
Conformemente a quanto previsto dall'articolo 1127-1 del Codice Civile, il Cliente deve seguire un certo numero di passaggi per concludere il contratto per via telematica al fine di effettuare l'ordine: - Informazioni sulle caratteristiche essenziali del Prodotto; - Scelta del Prodotto e, ove applicabile, delle sue opzioni; - Indicazione dei recapiti essenziali del Cliente (identificazione, e-mail, indirizzo, ecc.); - Accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita; - Verifica degli elementi dell'ordine (formalità double click) e, se necessario, correzione di eventuali errori. Prima di procedere con la convalida, l'Acquirente ha la possibilità di verificare i dettagli del suo ordine e il suo prezzo e di correggere eventuali errori o di annullare il suo ordine. La conferma dell'ordine porta alla conclusione del presente contratto. - Quindi vengono seguite le istruzioni di pagamento, i prodotti vengono pagati e l'ordine viene consegnato. Il Cliente riceverà via e-mail la conferma dell'avvenuto pagamento dell'ordine, nonché una conferma di ricezione dell'ordine. Il Cliente riceverà una copia in formato .pdf delle presenti condizioni generali di vendita.
Durante il processo di ordinazione, il Cliente avrà la possibilità di identificare e correggere eventuali errori di inserimento dati. La lingua offerta per la conclusione del contratto è la lingua Italiana.
Le condizioni dell'offerta e le condizioni generali di vendita saranno inviate all'acquirente via email al momento dell'ordine e archiviate sul sito del venditore. Se applicabili, le regole professionali e commerciali alle quali il prestatore di servizi desidera essere soggetto sono consultabili nella sezione “regolamento allegato” delle presenti CGV, consultabile sul sito del venditore al seguente indirizzo: https://bellissimomercato.com
L'archiviazione delle comunicazioni, dell'ordine, degli estremi dell'ordine e delle fatture è effettuata su supporto affidabile e durevole in modo che ne sia realizzata una copia fedele e durevole secondo quanto previsto dall'articolo 1360 del Codice civile . Queste informazioni possono essere presentate come prova del contratto.
Per i prodotti consegnati, la consegna viene effettuata all'indirizzo indicato dal Cliente. Per la corretta esecuzione dell'ordine, il Cliente si impegna a fornire dati identificativi veritieri. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare l'ordine, ad esempio per una richiesta anomala, in malafede o per qualsiasi motivo legittimo.
Articolo 5: Prodotti e servizi
Le caratteristiche essenziali dei beni e servizi ei rispettivi prezzi sono messi a disposizione dell'acquirente sui siti web della società, nonché, ove applicabile, le modalità di utilizzo del prodotto. Ai sensi dell'articolo L112-1 del Codice del Consumo, il consumatore è informato dei prezzi e delle condizioni particolari di vendita ed esecuzione dei servizi prima della conclusione del contratto di vendita mediante indicazione, etichettatura, esposizione o ogni altro mezzo idoneo . legge. In ogni caso, l'importo totale dovuto dall'Acquirente sarà indicato nella pagina di conferma dell'ordine. Il prezzo di vendita del prodotto è quello valido il giorno dell'ordine, escluse le spese di spedizione aggiuntive addebitate. Tali costi saranno comunicati all'Acquirente durante il processo di vendita, e comunque in fase di conferma dell'ordine. Il venditore si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento, ma garantisce l'applicazione del prezzo indicato nell'ordine. Quando i prodotti o servizi non vengono eseguiti immediatamente, la pagina di panoramica del prodotto fornisce informazioni chiare sulle date di consegna dei prodotti o servizi. Il cliente dichiara di aver ricevuto il dettaglio delle spese di consegna e le condizioni di pagamento, consegna ed esecuzione del contratto, nonché informazioni dettagliate sull'identità del venditore, i suoi recapiti postali, telefonici ed elettronici e la sua attività nel contesto della presente vendita. Il Venditore si impegna ad onorare l'ordine del Cliente solo nei limiti delle scorte di Prodotti disponibili. In caso contrario, il Venditore avviserà il Cliente; se l'ordine è stato effettuato, e se non è stato raggiunto un accordo con il Cliente su una nuova data di consegna, il Venditore rimborserà il Cliente. Le informazioni contrattuali sono presentate in dettaglio e in lingua belga. Le parti convengono che le immagini o le fotografie dei prodotti offerti in vendita non hanno valore contrattuale. Il periodo di validità dell'offerta di Prodotti ed i relativi prezzi sono specificati sui siti web della Società, nonché la durata minima dei contratti prevista quando si riferiscono ad una fornitura continua o periodica di prodotti o servizi. Salvo particolari condizioni, i diritti qui concessi sono concessi solo alla persona fisica che firma l'ordine (o al titolare l'indirizzo e-mail fornito).
Sezione 6: Conformità
Ai sensi dell'articolo L.411-1 del Codice del Consumo, i prodotti ei servizi offerti in vendita attraverso i presenti T&C rispettano le normative vigenti in materia di sicurezza e salute delle persone, correttezza delle transazioni commerciali e tutela del consumatore. Fatta salva ogni garanzia commerciale, il venditore resta responsabile dei vizi di conformità e dei vizi occulti del prodotto.
Ai sensi dell'articolo L.217-4, il venditore consegna la merce conforme al contratto ed è responsabile per l'eventuale difetto di conformità esistente al momento della consegna. Risponde altresì di ogni eventuale difetto di conformità risultante dall'imballo, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione, qualora ciò sia a suo carico contrattuale o sia stato eseguito sotto la sua responsabilità.
In ottemperanza alle disposizioni di legge in materia di conformità e vizi occulti (art. 1641 c.c.), il Venditore provvederà al rimborso o cambio dei prodotti con vizi o prodotti non corrispondenti all'ordine. Il rimborso può essere richiesto come segue: sporgere denuncia all'indirizzo
Articolo 7: Clausola di riserva di proprietà
I prodotti restano di proprietà della Società fino al completo pagamento del prezzo.
Articolo 8: Termini di consegna
I prodotti vengono consegnati all'indirizzo di consegna indicato nell'ordine e nei tempi indicati. Queste condizioni non tengono conto del tempo di preparazione dell'ordine. Quando il Cliente ordina più prodotti contemporaneamente, questi possono avere tempi di consegna diversi. In caso di ritardo nella spedizione, è necessario sporgere denuncia all'indirizzo. In caso di ritardata consegna, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto alle condizioni di cui all'articolo L 138-2 del Codice del Consumo. Il Venditore rimborserà quindi il prodotto e le spese "solo andata" alle condizioni dell'articolo L 138-3 del Codice del Consumo. Il Venditore mette a disposizione un punto di contatto telefonico (costo di una chiamata locale da rete fissa) specificato nell'e-mail di conferma dell'ordine per dare seguito all'ordine. Il Venditore ricorda che nel momento in cui il Cliente prende il ricevimento fisico dei prodotti, il rischio di perdita o danneggiamento dei prodotti gli viene trasferito. Spetta al cliente comunicare al vettore eventuali riserve sul prodotto consegnato.
Articolo 9: Disponibilità e presentazione
Se un articolo non è disponibile per più di 30 giorni lavorativi, ti verrà comunicato immediatamente il tempo di consegna stimato e l'ordine per quell'articolo potrebbe essere annullato su richiesta. Il Cliente può quindi richiedere una nota di credito per l'importo dell'articolo o il rimborso completo e l'annullamento dell'ordine.
Articolo 10: Pagamento
Il pagamento deve essere effettuato immediatamente dopo l'ordine, anche per i prodotti in pre-ordine. Il Cliente può pagare con carta di credito o assegno bancario. Le carte emesse da banche situate al di fuori del Belgio devono essere carte bancarie internazionali (Mastercard o Visa). Le informazioni trasmesse sono crittografate secondo le regole dell'arte e non possono essere lette durante il trasporto in rete. Una volta che il pagamento è stato avviato dal Cliente, la transazione verrà addebitata immediatamente dopo la verifica delle informazioni. In accordo con le disposizioni del Codice Monetario e Finanziario, l'impegno al pagamento con carta è irrevocabile. Comunicando le proprie coordinate bancarie durante la vendita, il Cliente autorizza il Venditore ad addebitare sulla propria carta l'importo del prezzo indicato. Il Cliente conferma di essere il titolare legale della carta da addebitare e di avere il diritto di utilizzarla. In caso di errore, o impossibilità di addebitare la carta, la vendita sarà immediatamente risolta e l'ordine annullato.
Pagamento tramite bonifico bancario
Molti di voi ci hanno detto che esiti a pagare con carta di credito su Internet. Per questo abbiamo introdotto il pagamento tramite bonifico bancario.
Utilizzando il metodo di pagamento tramite bonifico bancario, sei doppiamente protetto:
1/ Non è più necessario utilizzare la carta di credito. La transazione avviene direttamente tra la tua banca e la nostra.
2/ In caso di pagamento tramite bonifico bancario, possiamo rimborsarti in caso di problemi con la stessa facilità con cui in caso di pagamento con carta di credito.
Dopotutto, è veloce come un pagamento con carta di credito. Riceverai immediatamente il tuo prodotto.
Come pagare con bonifico bancario?
Quando convalidi il tuo carrello, non devi fare altro che scegliere il metodo di pagamento tramite bonifico bancario. Dopo la convalida del tuo ordine riceverai le coordinate bancarie su cui dovrai procedere al pagamento del tuo ordine.
Per una corretta elaborazione, è necessario indicare il numero d'ordine sul bonifico.
L'ordine è definitivamente convalidato dopo aver ricevuto il bonifico. Riceverai quindi un'e-mail di conferma.
Articolo 11: Periodo di recesso
In conformità con le disposizioni dell'articolo L 221-5 del Codice del Consumo, l'acquirente ha il diritto di annullare il proprio ordine senza dover giustificare motivi entro quattordici (30) giorni dalla data di ricezione dell'ordine. Il diritto di recesso può essere esercitato contattando la Società nei seguenti modi: inviando un reclamo all'indirizzo . Informiamo i Clienti che, in conformità a quanto previsto dagli articoli da L. 221-18 a L. 221-28 del Codice del Consumo, tale diritto di recesso non può essere esercitato per nessun articolo per il quale sia in corso una lavorazione o una consegna. . . In caso di esercizio del diritto di recesso entro il suddetto termine, il prezzo del/i prodotto/i acquistato/i sarà rimborsato/i e le spese di spedizione, essendo a carico del Cliente le spese di restituzione del/i prodotto/i. I prodotti devono essere restituiti nelle condizioni originali e completi (imballo, accessori, istruzioni per l'uso, ecc.) e, se possibile, accompagnati da copia della prova d'acquisto. In ottemperanza alle disposizioni di legge, è possibile richiedere il modulo tipo di recesso al seguente indirizzo: sporgere denuncia all'indirizzo . Procedura di rimborso: La procedura di rimborso può essere effettuata dopo aver esaminato il/i prodotto/i acquistato/i, maggiori dettagli su
Articolo 12: Garanzie
A norma di legge, il venditore assume le seguenti garanzie: conformità e vizi occulti dei prodotti. Il venditore rimborserà l'acquirente o cambierà i prodotti riconosciuti difettosi o non corrispondenti all'ordine effettuato. La richiesta di rimborso deve essere presentata come segue: sporgere denuncia al seguente indirizzo
Il Venditore ricorda che il consumatore: - ha un termine di 2 anni dalla consegna del bene per opporsi al Venditore - può scegliere tra la sostituzione o la riparazione del bene alle condizioni delle predette disposizioni. è apparentemente difettoso o non corrisponde all'ordine - è esonerato dal provare l'esistenza del difetto di conformità del bene durante i sei mesi successivi alla consegna del bene. - che tale termine, fatta eccezione per l'usato, è prorogato a 24 mesi dal 18 marzo 2016 - che il consumatore può avvalersi della garanzia anche per vizi occulti della cosa venduta ai sensi dell'articolo 1641 del codice civile e che in tal caso, può scegliere tra la risoluzione della vendita o la riduzione del prezzo di vendita (disposizioni dell'articolo 1644 del codice civile). Garanzie aggiuntive: _____ (descrivi le tue garanzie aggiuntive)
Articolo 13: Reclami e mediazione
Se necessario, l'Acquirente potrà avanzare qualsiasi reclamo contattando l'azienda alle seguenti coordinate inviando reclamo all'indirizzo. Conformemente a quanto previsto dall'art. da L. 611-1 a L. 616-3 del Codice del Consumo, il consumatore è informato che può avvalersi di un intermediario consumatore alle condizioni del Titolo I del Libro VI del Codice del Consumo. In assenza di reclamo al servizio clienti del venditore, o in mancanza di risposta entro due mesi, il consumatore può sottoporre la controversia ad un mediatore che tenterà autonomamente di trovare una composizione amichevole tra le parti.
Articolo 14: Risoluzione del contratto
L'ordine può essere annullato dall'acquirente mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento nei seguenti casi: - consegna di un prodotto non conforme alle specifiche dell'ordine; - consegna oltre il termine indicato nell'ordine o, in mancanza di data, entro trenta giorni dal pagamento; - un ingiustificato aumento di prezzo o cambio di prodotto. In questi casi, l'acquirente può chiedere il rimborso della caparra versata, maggiorata degli interessi legali dalla data di ricezione della caparra.
Articolo 15: Diritti di proprietà intellettuale
Marchi, nomi a dominio, prodotti, software, immagini, video, testi o più in generale qualsiasi informazione coperta da diritti di proprietà intellettuale sono e rimangono di proprietà esclusiva del venditore. Nessun diritto di proprietà intellettuale viene trasferito da questi T&C. Qualsiasi riproduzione, modifica o utilizzo di tali beni, in tutto o in parte, a qualsiasi titolo, è severamente vietata.
Articolo 16: Forza maggiore
L'adempimento degli obblighi del venditore ai sensi delle presenti CGV sarà sospeso in caso di caso fortuito o di forza maggiore che ne impedisca l'adempimento. Il venditore informerà il cliente il prima possibile del verificarsi di tale evento.
Articolo 17: Nullità e modifica g dell'accordo
Se una qualsiasi disposizione del presente Accordo non è valida, tale invalidità non invaliderà le altre disposizioni, che rimarranno in vigore tra le parti. Qualsiasi modifica contrattuale è valida solo previo accordo scritto e firmato delle parti.
Articolo 18: Protezione dei dati Ai sensi del Regolamento 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, il Venditore attua il trattamento dei dati personali ai fini della vendita e della consegna del prodotti e servizi descritti nel presente Accordo. L'acquirente è informato dei seguenti elementi - l'identità e gli estremi di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile, del rappresentante del titolare del trattamento: il venditore, come indicato in cima alle presenti CGV; - gli estremi di contatto del responsabile della protezione dei dati: - la base giuridica del trattamento: esecuzione contrattuale - gli eventuali destinatari o categorie di destinatari dei dati personali: il titolare del trattamento, i suoi servizi di marketing, i servizi preposti alla sicurezza informatica, il responsabile del servizio di vendita, consegna e ordine, i subappaltatori coinvolti nelle attività di consegna e vendita e qualsiasi autorità legalmente competente ad accedere ai dati personali interessati - non è previsto alcun trasferimento al di fuori dell'UE - il periodo di conservazione dei dati: l'interessato ha diritto per chiedere al titolare del trattamento l'accesso, la rettifica o la cancellazione dei dati personali, o la limitazione del trattamento che lo riguarda, l'interessato ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo - le informazioni richieste con l'ordine sono necessarie s per l'emissione della fattura (obbligo di legge) e la consegna della merce ordinata, senza la quale l'ordine non può essere effettuato. Durante il processo di ordinazione non vengono prese decisioni automatizzate o profilazione.
Articolo 18: Legge e disposizioni applicabili
Tutte le disposizioni delle presenti condizioni generali di vendita, nonché tutte le operazioni di acquisto e vendita ivi menzionate, sono soggette al diritto belga. La nullità di una clausola contrattuale non comporta la nullità delle presenti condizioni generali di vendita.
Articolo 19: Informazione del consumatore
Per informazione del consumatore, si riproducono di seguito le disposizioni del Codice Civile e del Codice del Consumo: Articolo 1641 del Codice Civile: Il venditore è tenuto alla garanzia per i vizi occulti della cosa venduta che la rendano inadatta all'uso per cui è destinato, o che diminuiscano tale uso in misura tale che l'acquirente non l'avrebbe acquistato o solo a un prezzo inferiore se fosse stato a conoscenza di tali vizi. Art. 1648 cc: L'azione di risarcimento dei vizi inibitori deve essere promossa dall'acquirente entro due anni dalla scoperta del vizio. Nel caso di cui all'articolo 1642-1, l'azione deve essere proposta, a pena di esecuzione, entro un anno dal giorno in cui il venditore può essere esonerato dai vizi apparenti o dal difetto di conformità.
Articolo L. 217-4 del Codice del Consumo: Il venditore consegna il bene conforme al contratto ed è responsabile per l'eventuale difetto di conformità esistente al momento della consegna. Risponde altresì dei difetti di conformità risultanti dall'imballo, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione, qualora ciò gli sia stato addebitato contrattualmente o sia stato eseguito sotto la sua responsabilità.
Articolo L. 217-5 del Codice del Consumo: Il bene è conforme al contratto: 1° Se è idoneo all'uso normalmente previsto per un bene simile e, ove applicabile: - se risponde ai requisiti specificati dal venditore data descrizione e possiede le proprietà che il venditore ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello; - se presenta le proprietà che l'acquirente può legittimamente aspettarsi sulla base degli annunci pubblici del venditore, del produttore o del suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura; 2° O se presenta gli immobili determinati di comune accordo dalle parti o è idoneo a qualsiasi uso particolare voluto dall'acquirente, di cui ha informato il venditore e che ha accettato.
Articolo L. 217-12 del Codice del Consumo: L'azione per difetto di conformità è prescritta entro due anni dalla consegna del bene.
Articolo L. 217-16 del Codice del Consumo: Se, durante la durata della garanzia commerciale a lui concessa per l'acquisto o la riparazione di beni mobili, l'acquirente chiede al venditore una riparazione coperta dalla garanzia, qualsiasi periodo di immobilizzazione di almeno sette giorni aggiunti alla durata residua della garanzia. Tale termine decorre dalla richiesta di intervento da parte dell'acquirente o dalla previsione di riparazione dell'immobile interessato, se questa è successiva alla richiesta di intervento.